1.F - SOFTWARE PER LA GESTIONE IN AMMINISTRAZIONE, GESTIONE PROGETTI E GRUPPI DI LAVORO - ROVERETO

Provincia autonoma di Trento. Azione finanziata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Programma GOL Garanzia Occupabilità Lavoratori - Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e della formazione”. Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. 

Versione Stampabile

Gratuito

SEAC CEFOR

Contenuti

Categoria corso
CORSI INFORMATICA / ITALIANO / IMPRENDITORIALITÀ - GOL AVVISO 1
Tipologia di corso
Informatica
Modalità di svolgimento della formazione
Aula
Descrizione della modalità di formazione

Sono previste 15 ore aggiuntive di supporto.

Certificazione rilasciata
Attestato di messa in trasparenza degli apprendimenti
Sintesi dei contenuti

Grazie alle conoscenze diffuse, i partecipanti saranno in grado di utilizzare software in ambito amministrativo per la programmazione, implementazione e controllo di progetti/processo, con attenzione alla pianificazione e gestione di tempi, costi, attività e risorse. Il percorso di upskilling prevede che i partecipanti affinino le proprie competenze in materia di gestione di progetti, a partire dalla comprensione dei concetti chiave della gestione di progetti/processi, fino all’identificazione dei KPI e strumenti per il monitoraggio dell’avanzamento.
Nel corso verranno affrontati contenuti relativi alle competenze traguardo previste dal Quadro di riferimento DigComp 2.1, e ai quali viene aggiunto il modulo di SUPPORTO. Per ciascuna competenza viene dedicato un modulo di approfondimento teorico e pratico comprensivo di verifica degli apprendimenti. Il modulo in sottoarticolazione riguarda la competenza “Proteggere i dati personali e la privacy” e permette una più attenta presa in carico da parte dei docenti che, seguendo un gruppo di dimensioni ridotte, potranno fornire una valutazione più precisa e dare un feedback personalizzato.

Moduli

Gestire dati, informazione e contenuti digitali

- Organizzare, archiviare e recuperare dati, informazioni e contenuti negli ambienti digitali - LP6
- Organizzare i dati in ambiente strutturato

Risultati Attesi: Comprendere i vantaggi dell’utilizzo di una applicazione di project management, quali: un efficiente disegno di progetto, facilità di manutenzione, efficace rappresentazione delle attività, semplice controllo dell’avanzamento e documentazione del progetto.

Ore: 6
Utilizzare in modo creativo le tecnologie digitali

- Utilizzare gli strumenti e le tecnologie digitali per creare conoscenza e innovare processi e Nprodotti – LP6

Risultati attesi

- Adattare gli strumenti e le tecnologie digitali più appropriati per creare know-how e innovare processi e prodotti. Nello specifico, comprendere i vantaggi dell’utilizzo di una applicazione di project management, quali l’efficienza nel disegno di progetto, la facilità di manutenzione, l’efficace rappresentazione delle attività, il semplice controllo dell’avanzamento e documentazione del progetto.
- Creare e avviare un progetto utilizzando strumenti digitali, impostando attività, risorse, costi, vincoli e scadenze.
- Elaborare un percorso critico e monitorare, per mezzo del software, lo stato di avanzamento del progetto e, eventualmente, provvedere alla ripianificazione delle attività.

Ore: 42
Sviluppare contenuti digitali

Risultati attesi:

Utilizzare i principali applicativi per predisporre la documentazione di progetto e la relativa reportistica, provvedendo all'impostazione dei fogli di testo e di calcolo, alla loro formattazione e all’elaborazione di grafici, tabelle e presentazioni

Ore: 6
Integrare e rielaborare contenuti digitali

Risulati attesi:

Valutare le modalità più appropriate per modificare, affinare, migliorare e integrare nuovi contenuti e informazioni specifici per crearne di nuovi e originali. Nello specifico, partendo da un'idea progettuale o da un progetto gestito, integrare nuovi obiettivi e affinarne la gestione impostando attività, costi, risorse e vincoli tramite un software di project management.

Ore: 6
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.