PRONTI ALL’IMPRESA CON LA FORMAZIONE

Provincia autonoma di Trento. Azione finanziata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Programma GOL Garanzia Occupabilità Lavoratori - Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e della formazione”. Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. 

Gratuito

Proposto da: Accademia d'Impresa

Contenuti

Categoria corso
ALTRI CORSI DI ENTI PRIVATI ACCREDITATI
Tipologia di corso
Nuova imprenditorialità
Modalità di svolgimento della formazione
FAD mista (Sincrona e Asincrona)
Descrizione della modalità di formazione

Attraverso una combinazione di video informativi, laboratori pratici e webinar interattivi, i partecipanti acquisiranno strumenti utili per affrontare le sfide iniziali del fare impresa.

Sintesi dei contenuti

Dai primi passi come la creazione di un business plan, alla gestione strategica e finanziaria, fino alla costruzione di una cultura d’impresa solida e innovativa, l’offerta formativa è strutturata per rispondere a esigenze specifiche e diversificate.

Moduli

DALL’IDEA AL PROGETTO D’IMPRESA

10 marzo 2025 dalle 9:00 alle 11:00

  • Passare dall’idea al progetto: le tappe
  • Sviluppare una strategia d’impresa
  • I rischi e le opportunità di fare impresa
  • Strumenti utili

Docente: Andrea Bolner

LA SOSTENIBILITÀ E LA SUA INTEGRAZIONE CON LA SOSTENIBILITÀ AZIENDALE

11 marzo 2025 dalle 9:00 alle 11:00

  • Purpose, mission e vision dell’impresa
  • I portatori di interesse dell’impresa e la loro rilevanza nella strategia aziendale
  • ESG: sostenibilità ambientale, sociale e di governance
  • Pianificazione strategica e reporting di sostenibilità

Docente: Paolo Trubiano

DARE FORMA ALLA SOSTANZA. COMUNICARE CON EFFICACIA UN’IDEA, UN PROGETTO

13 marzo 2025 dalle 9:00 alle 11:00

  • Scegliere la strategia: definire obiettivi, contesti, destinatari
  • Diventare comunicatori efficaci: la presenza
  • I fattori di successo

Docente: Enrica Tomasi

GLI STRUMENTI PER LO SVILUPPO D’IMPRESA: BUSINESS MODEL CANVAS

14 marzo 2025 dalle 9:00 alle 11:00

  • Rischio e imprenditorialità: differenze tra imprenditore e manager
  • Identificazione del bisogno e della proposta di valore: a CHI vogliamo rispondere?
  • Disegnare il modello di business: COME vogliamo strutturare la nostra impresa?
  • Business Model Canvas come strumento dell’imprenditore in input per il business plan

Docente: Paolo Trubiano

COMPETENZE IMPRENDITORIALI: ISPIRAZIONE E RIGORE GESTIONALE

17 marzo 2025 dalle 9:00 alle 11:00

  • Le competenze dell’imprenditore: dialogo con un imprenditore per comprendere il rapporto fra ispirazione a creare e rigore della gestione
  • Il ruolo dell’imprenditore nel quotidiano
  • Gestione dei numeri e mantenimento della motivazione: metodo e organizzazione
  • Dialogo e testimonianza di un imprenditore

Docente: Walter Tomio

STUDIO DI PREFATTIBILITÀ ECONOMICA

18 marzo 2025 dalle 9:00 alle 12:00

  • Le domande da porsi per definire il piano economico di un progetto d’impresa
  • Come incidono costi e ricavi
  • Cos’è il break even point
  • Gli strumenti utili

Docente: Nicola Filippi

ANALISI DI MERCATO

19 marzo 2025 dalle 9:00 alle 11:00

  • La definizione del cliente target
  • Conoscere e analizzare il mercato potenziale
  • Segmentazione di mercato e posizionamento nel tempo
  • Concorrenza e prodotti simili
  • Analisi dei prezzi e canali di distribuzione
  • Come trovare le informazioni utili

Docente: Andrea Bolner

INDIVIDUAZIONE DEL PROPRIO CLIENTE

24 marzo 2025 dalle 9:00 alle 11:00

  • Individuare i propri clienti
  • Come e dove trovare informazioni utili
  • Gli elementi di attenzione

Docente: Isabella Iandarino

COME ESSERE UN LEADER AUTENTICO

25 marzo 2025 dalle 9:00 alle 11:00

  • Cosa rende credibile e autentico un leader
  • Come integrare leadership e management per raggiungere obiettivi sfidanti
  • Le competenze fondamentali per far crescere i collaboratori

Docente: Dania Buzzacchi

LA COMUNICAZIONE DIGITALE: PIANIFICARE, ATTIVARE, MONITORARE

26 marzo 2025 dalle 9:00 alle 11:00

  • Le opportunità proposte dal mondo on line
  • Conoscere gli strumenti e pianificare una strategia
  • Attivazione e controllo delle piattaforme scelte e attenzione alle costanti evoluzioni

Docente: Eleonora Libera

Torna all'inizio