Vivere il bosco

Durante queste ore cercheremo di dare delle risposte teoriche sui principi fondamentali che stanno alla base della pedagogia del bosco e risposte pratiche su come affrontare le giornate estive in natura.

Si tratterà la storia della pedagogia del Bosco (E.Flatau, P.Jaeger, Waldkindergarten e gli Asili nel Bosco in Italia), i diritti naturali (G. Zavalloni), il tempo e il bosco (elogio alla lentezza e slow education), il ruolo dell’educatore nel bosco,( Robert Baden Powel )e come organizzare una giornata nel bosco trovando il giusto equilibrio tra routines e il tempo elastico

Argomento

Vivere il bosco

Ore

6
Torna all'inizio