STRUMENTI E METODI PER LA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO
Partendo dagli obiettivi professionali e occupazionali dei singoli partecipanti alla formazione, ci si avvale di strumenti pratici e puntuali per un efficace inserimento lavorativo. Dopo aver fornito una panoramica degli strumenti principali, il docente, esperto in materia di orientamento e coaching professionale, divide il gruppo aula in sottogruppi. Ogni sottogruppo ha l’obiettivo di arrivare a candidarsi per un’offerta di lavoro simulata, adattando il proprio cv e lettera di motivazione all’offerta e arrivando a simulare il colloquio di lavoro. La fase di preparazione e stesura dei cv è estremamente pratica e viene svolta in laboratorio informatico, in modo che ognuno abbia a disposizione una postazione dedicata.