SOFT SKILLS
CONTENUTI: Lavorare in gruppo, condividere gli obiettivi professionali e studiare le tecniche di comunicazione di base.
METODOLOGIA: il riconoscimento dell’importanza delle soft skills per la professione viene favorito proponendo la simulazione di una situazione problematica
che possa essere risolta solo attraverso un efficacie lavoro collaborativo. Viene utilizzata un'esercitazione ludica, la costruzione di un oggetto con del materiale limitato, per facilitare il coinvolgimento di tutti i partecipanti e al contempo dimostrare l'importanza della comunicazione, del lavoro in team, della flessibilità e capacità di adattamento. Il successivo debriefing pone l’attenzione in particolare sulla capacità di lavorare in gruppo e sull’autonomia professionale, di cui si sottolinea la distanza rispetto ad un comportamento scarsamente
collaborativo. OBIETTIVI: Partecipare efficacemente ad un gruppo di lavoro, distinguendo le fasi della dinamica di un gruppo di lavoro operante in azienda. Creare un clima di motivazione al lavoro in autonomia, in gruppo e per obiettivi, con buon approccio alla comunicazione anche non verbale.