SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Competenze traguardo: -conoscere le nozioni fondamentali relative alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, avendo presenti ruoli, compiti e responsabilità di tutte le figure coinvolte nel sistema di prevenzione e protezione aziendale -conoscere i rischi generici e specifici del settore Logistico Magazzino e le misure di prevenzione e protezione -acquisire consapevolezza dell’importanza di adottare comportamenti “sicuri”. Abilità: -adottare comportamenti in situazione professionale conformi alla normativa Conoscenze: Presentazione del corso - Formazione Generale - Rischio Specifico Alto per Operatore di Magazzino Mod1: Approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/2008 - Accordo Stato Regioni e Province autonome da Trento e Bolzano, per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori Mod2: I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il DLgs. 81/2008: i compiti, gli obblighi, le responsabilità̀ civili e penali. Il sistema pubblico della prevenzione Mod3: Valutazione dei rischi e DVR Mod4: I principali rischi nel settore Logistico - Magazzino. Test Verifica Apprendimento" Contenuti: La normativa generale e specifica in tema di igiene e sicurezza del lavoro; I vari soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i loro compiti, le loro responsabilità̀ e le funzioni svolte dai vari Enti preposti alla tutela della salute dei lavoratori; I rischi e i danni da lavoro, le misure di prevenzione per eliminarli o ridurli, i criteri metodologici per la valutazione dei rischi, i contenuti del documento di valutazione dei rischi, la gestione delle emergenze; Le modalità con cui organizzare e gestire un Sistema di Prevenzione aziendale. Metodologie: I concetti teorici saranno presentati alternando lezioni frontali, discussioni interattive e simulazioni/role- play volti a mettere il discente “in situazione”, con particolare attenzione allo sviluppo del problem solving ed ai processi di valutazione e comunicazione legati alla prevenzione dei rischi. Verifica e valutazione: - superamento del questionario a scelta multipla (risposte esatte almeno 70%) per attività ad alto rischio e con frequenza superiore al 90% RILASCIO ATTESTATO. - relazione del docente