SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO – rischio basso
Il modulo sviluppa la competenza essere in grado di operare sul posto di lavoro in salute e sicurezza per sé e per gli altri, prevenendo situazioni di rischio. Il modulo prevede contenuti e argomenti conformi al D.Lgs. 81.08, Art. 37e dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011, sia per la parte generale di 4 ore che per la parte specifica di 4 ore. Al termine del modulo sarà rilasciato un attestato di frequenza a coloro che supereranno la verifica finale, conforme alla normativa vigente, valido per operare in aziende a rischio basso.fissata in 200 ore per permettere al partecipante di inserirsi nel contesto progettuale e seguire compiutamente le varie fasi di lavoro per la attività di SEO/SEM, social media management e marketing, Il piano organizzativo prevede l’affiancamento di ogni partecipante a personale dell’azienda ospitante, in stretto contatto con il coordinatore ed il tutor del corso con il quale verrà pianificata la programmazione del tirocinio, gli aspetti didattici – organizzativi e gestionali. Gli obiettivi saranno la sperimentazione delle competenze professionali e la traduzione operativa dei contenuti trasmessi nella fase d’aula/laboratorio, con particolare riguardo all’acquisizione e rispetto delle caratteristiche del ruolo all’interno dell’azienda e all’utilizzo degli strumenti presenti. I compiti da svolgere durante lo stage sono strettamente connessi con le competenze tecnico-professionali acquisite in aula: - progettazione di siti internet e portali web sotto l’aspetto grafico e di programmazione; - ottimizzazione di siti internet e portali web al fine di ottenere un elevato posizionamento nei motori di ricerca; - redazione di contenuti per il web e per i motori di ricerca secondo i principi del web writing e del web copywriting; - progettazione, predisposizione e realizzazione di campagne di SEM, di web advertising, di e-mail marketing e social media marketing / advertising finalizzate alla diffusione di siti internet, portali web, brand e prodotti business. La PAT INAIL attivata ad inizio corso per tutti i partecipanti, sarà estesa per l’intera durata del tirocinio per tutti i destinatari che sceglieranno l’esperienza di stage; inoltre sarà stipulata una specifica assicurazione RC per tutti i tirocinanti.