REALIZZARE ELEMENTI di complessivi con macchine utensili a controllo numerico a 2/3 assi

CONTENUTI: Settaggio macchina Le macchine utensili a controllo numerico, zero macchina e zero pezzo. Concetti base della programmazione ISO di macchine CNC: Struttura di un programma con linguaggio tipico della macchina, codici ISO 6983. Programmazione in assoluto e incrementale, compensazione raggio, macroistruzioni. Modalità di esecuzione primo pezzo, controllo quote e uso correttori per centrare le tolleranze. OBIETTIVI FORMATIVI: Gestire in autonomia le macchine a CNC a 2/3 assi, programmare le lavorazioni, anche intervenendo sulla programmazione ISO, settare il pezzo e gli utensili, prova e controllo pezzo. Tutta l'attività formativa si svolgerà nel laboratorio CNC, con mix costante di parte teorica e pratica, per consentire una immediata esperienza sui macchinari CNC. COMPETENZE IN USCITA: Dato il disegno e il programma di un particolare da eseguire al CNC 2/3 assi, gestire la macchina utensile per realizzare il pezzo. Durante l'attività si metteranno in pratica le conoscenze acquisite nei moduli "Interpretare il disegno meccanico" e "Misurare componenti meccanici con strumenti di misura per la verifica delle tolleranze".

Argomento

REALIZZARE ELEMENTI di complessivi con macchine utensili a controllo numerico a 2/3 assi

Ore

68
Torna all'inizio