Psicologia della preadolescenza e adolescenza
Modalità di realizzazione: FAD SINCRONA
Il modulo formativo intende fornire una cornice teorica di riferimento all’interno della quale considerare le età di preadolescenza e adolescenza dal punto di vista dello sviluppo psicologico individuale, di quello psicosociale e del delicato rapporto tra adulti (genitori, educatori, insegnanti) e adolescenti. Attraverso una chiave di lettura psicoanalitica si percorreranno i conflitti evolutivi, individuali e relazionali, che segnano l’età adolescenziale e si discuteranno gli elementi caratteristici che adolescenza e preadolescenza assumono nella società odierna. Saranno altresì forniti strumenti di analisi, consigli operativi e indicazioni posturali per stare nelle relazioni asimmetriche accrescitive con gli adolescenti. Questo modulo è suddiviso in due momenti: 4 ore in presenza in aula e 4 ore in modalità sincrona a distanza. La presenza in aula permette la relazione e la comunicazione di concetti teorici altresì la modalità sincrona permette di usare strumenti e condividere concetti ed idee in maniera istantanea.