Preparazione, cottura e impasti

In questa fase un docente esperto insegnerà ai corsisti a creare le preparazioni base partendo dalle materie prime. In particolare si affronteranno le preparazioni di: prodotti da forno, pizza, pasta fresca, pesce e carne, le verdure. Una parte verrà dedicata alla pasticceria, ai pasti veloci e all’aperitivo. È necessario oltre che conoscere le preparazioni tradizionali stimolare la creatività e l’innovazione sollecitando i partecipanti alla creazione di piatti ricercati e innovativi. Importante conoscere le diverse tipologie di cottura e le diverse caratteristiche di trasformazione del cibo con altri trattamenti termici come raffreddamento e congelamento. Si conoscerà l’utilizzo e le funzionalità degli strumenti di cottura più diffusi. Anche l’occhio vuole la sua parte, gli allievi impareranno teoricamente e attraverso simulazioni pratiche a lavorare con creatività per conquistare anche visivamente il cliente.

Argomento

Preparazione, cottura e impasti

Ore

30
Torna all'inizio