Pratiche di accoglienza

Il modulo partirà recuperando alcune delle sollecitazioni proposte nei Moduli sulla Pedagogia della cura e sul "tempo pedagogicamente inteso". Si procederà poi con alcuni approfondimenti relativi all'organizzazione dei tempi, differenziandoli per fasce d'età; per la fascia 0-3 anni, l'attenzione formativa si concentrerà sull'importanza e le peculiarità delle routine giornaliere e sulle fasi di inserimento e ambientamento e su come gestirle nella maniera migliore per i bambini e per le famiglie. Per i bambini più grandi si offrirà una specifica sollecitazione legata alla "straordinarietà temporale" che dovrebbe connotare i servizi di conciliazione per differenziarli dal tempo-scuola.

Argomento

Pratiche di accoglienza

Ore

4
Torna all'inizio