Pedagogia della cura e delle relazioni
I servizi per l’infanzia sono contesti privilegiati di cura e di crescita. Il modulo si concentrerà sull’impostazione della vita quotidiana in una struttura di accoglienza per la prima infanzia, metterà in luce la correlazione tra i bisogni di cura nei primi anni di vita e le funzioni mentali che l’adulto è chiamato a svolgere, evidenzierà la responsabilità e l’impegno intenzionale dell’adulto. La finalità del modulo è quella di portare la riflessione su come le pratiche di cura sono autentico intervento educativo, definiscono la qualità della vita quotidiana nei servizi e connotano la professionalità dell’operatore.