Pedagogia dell'inclusione (pedagogia speciale e della differenza sessuale)
Modalità di realizzazione: FAD SINCRONA
Il modulo inviterà a riconoscere la differenza come elemento caratterizzante ogni relazione umana e così ogni contesto educativo, per viverla, anziché come ostacolo, come importante occasione di crescita e di cambiamento. Gli elementi teorici di pedagogia speciale, pedagogia interculturale e di pedagogia della differenza sessuale, consentiranno di focalizzare l’attenzione su alcune delle differenze principali che si incontrano nei gruppi di persone. Oltre a voler fornire strumenti e riflessioni per la professione educativa in relazione a ognuna di queste specifiche differenze, il modulo ha l’obiettivo di sollecitare una postura aperta ad accogliere qualsiasi peculiarità della persona, per una pratica educativa attenta alle condizioni e ai bisogni specifici di ognuna e di ognuno e pronta a valorizzare l’unicità dei percorsi e delle possibilità individuali. Il modulo si rivolge alle operatrici e agli operatori non solo invitandoli ad assumere in prima persona tale postura, ma offrendo strumenti e pratiche per educare a vivere e a godere della differenza.