ORIENTAMENTO

Il curriculum; la costruzione di un personale progetto professionale; il colloquio di lavoro. METODOLOGIA: i partecipanti vengono suddivisi in piccoli gruppi, ai quali viene chiesto di individuare per ognuno dei componenti un obiettivo professionale, analizzarne la coerenza rispetto alla storia formativa e professionale pregressa, e stabilire alcune azioni da svolgere al fine di raggiungerlo. Si ritorna quindi a lavorare con l’intero gruppo classe per l’esposizione e la discussione dei progetti professionali elaborati, al fine di valorizzare la proattività dei partecipanti e la valorizzazione delle risorse che ognuno può vantare.

Argomento

ORIENTAMENTO

Ore

12
Torna all'inizio