ORIENTAMENTO, trend di mercato e ri-attivazione personale
L’obiettivo del modulo è quello di presentare ai partecipanti i trend di mercato, l’evoluzione tecnica e tecnologica di settore e al contempo l’evoluzione della figura professionale nell’impiantistica elettrica, rifacendosi a indagini, statistiche, ricerche e dati sulla domanda e offerta di lavoro. Oltre a mostrare e commentare assieme i dati, si vuole formare nei partecipanti la capacità autonoma e responsabile di ricercare e riflettere sui dati rispetto al proprio percorso professionale e alle opportunità di collocazione, sviluppando la competenza di ‘imparare a imparare’ non solo rispetto alla manutenzione continua delle proprie competenze, ma anche come strumento di auto-valutazione e progettazione della propria attivazione per l’occupazione. L’accompagnamento al lavoro che si intende realizzare è finalizzato a promuovere la capacità autonoma di ricercare dati e opportunità di occupazione, soprattutto attraverso gli strumenti digitali e Internet ma anche attraverso gli uffici e gli enti preposti, stimolando ogni partecipante a diventare protagonista del proprio percorso professionale e di crescita anche sfruttando le occasioni di formazione formale offerte (ad esempio dalla stessa Agenzia del Lavoro) e di apprendimento non formale, focalizzando i propri obiettivi personali rispetto ai trend del mercato del lavoro e l’evoluzione tecnologica che sempre più pervade ogni lavoro. I contenuti che verranno affrontati riguardano: - situazione e trend di mercato, con specifico riferimento al settore delle costruzioni e dell’impiantistica e rispetto agli scenari di sviluppo prevedibili (come green economy e domotica) - dati e figure sull’andamento economico e dell’occupazione di settore, analisi delle figure professionali, delle competenze ricercate e di quelle in prospettiva rilevanti da sviluppare - elementi di bilancio di competenze e progettazione del percorso professionale - attivazione per l’occupazione e l’occupabilità.