Mod. 2: Comunicazione sui luoghi di lavoro e public speaking
Caratteristiche e dimensioni della comunicazione interpersonale - Le fasi e i tempi della comunicazione con il cliente - Il linguaggio non verbale e paraverbale - Gli stili comunicativi e l’ascolto attivo - Lo scambio comunicativo: porre domande e ricevere un feedback - La comunicazione telefonica efficace - Gestione dei reclami
Conoscere modelli di comunicazione riferiti al Public Speaking - Laoratorio Esperenziale (consapevolezza nella comunicazione verbale e non verbale , conoscere i fattori che determinano la percezione dell’oratore, acquisire consapevolezza di trappole e buone pratiche)