MOD.5 - FORMAZIONE IN AMBITO GIURIDICO-PROFESSIONALE
5A-ACCENNI ALLA FIGURA PROFESSIONALE E AI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI, NOZIONI DI LEGISLAZIONE SOCIALE E SANITARIA: Organizzazione rete dei servizi territoriali e dei servizi di emergenza; Orientamento sulle competenze delle figure professionali coinvolte nella cura e nel lavoro sociale dell'anziano/disabile; attivazione azioni previste nel progetto individualizzato dei servizi territoriali; riferimenti alle strutture territoriali ; a chi si può rivolgere l’anziano; a chi si può rivolgere l’assistente di cura
5B-SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO: Il modulo rappresenta il percorso di formazione generale e specifica ai sensi dell'art 37 comma 2 del D.lgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi. Contenuti generali: concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di
vigilanza, controllo e assistenza. Contenuti specifici: rischi infortuni, meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute dall’alto, rischi da esplosione, rischi chimici, nebbie-oli-fumi-vapori-polveri, etichettatura, rischi cancerogeni, rischi biologici, rischi fisici, rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione, ,ambienti di lavoro, stress lavoro correlato, movimentazione manuale dei carichi, movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto), segnaletica, emergenze, procedure di sicurezza con
riferimento al profilo di rischio basso, procedure esodo e incendi, procedure organizzative per il primo soccorso, incidenti e infortuni mancanti. A conclusione del modulo, previa frequenza del 90%, verrà rilasciato l’attestato di sicurezza sui luoghi di lavoro.