MOD.4 SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

4 A-GESTIONE DELL'EMERGENZA E ACCENNI DI PRIMO SOCCORSO PER L’INFANZIA:

Come attuare gli interventi di primo soccorso, con particolare riferimento a: avvelenamento, scottatura, ferita da taglio (disinfezione), febbre e convulsioni, malattie infettive, reazione allergica, folgorazione, contusione e frattura, corpo estraneo nel naso, nelle orecchie o nell’occhio, morsi e graffi di animali e punture d’insetti; intervenire, in attesa dell'intervento dei genitori e dei medici e su loro precise indicazioni, in caso di malattia o infortunio dei bambini; rassicurare il bambino nelle situazioni di emergenza; vigilare che i parametri di salubrità ed igiene dell'ambiente di vita del bambino e della bambina siano adeguati.

4B SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO – RISCHIO BASSO

Riferimenti legislativi: formazione generale e specifica ai sensi dell'art 37 comma 2 del D.lgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 La formazione, secondo l’Accordo Stato Regioni consente di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi. -Parte generale: concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza. -Parte specifica: rischi infortuni, meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute dall’alto, rischi da esplosione, rischi chimici, nebbie-oli-fumi-vapori-polveri, etichettatura, rischi cancerogeni, rischi biologici, rischi fisici, rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione, ,ambienti di lavoro, stress lavoro correlato, movimentazione manuale dei carichi, movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto), segnaletica, emergenze, procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio basso, procedure esodo e incendi, procedure organizzative per il primo soccorso, incidenti e infortuni mancanti.

Argomento

MOD.4 SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

Ore

20
Torna all'inizio