MOD.2 - FORMAZIONE IN AMBITO PSICOLOGICO - COMUNICATIVO

2A-COMUNICAZIONE E MODALITÀ RELAZIONALI: apprendere la corretta relazione con l’assistito, superare resistenze, ottenere collaborazione, rassicurare, confortare; utilizzare differenti stili di comunicazione in base all’interlocutore: assistito, famiglia, figure di riferimento; la comunicazione verbale e non verbale e riconoscerne il contenuto comunicativo
2B-ELEMENTI DI PSICOLOGIA: Elementi di psicologia relazionale con particolare riferimento alla condizione di non autosufficienza; come gestire la relazione con l’assistito portatore di patologie quali Alzhaimer, Parkinson, demenza senile o disabilità pisco- cognitive e con la famiglia; l’elaborazione del lutto, la gestione dello stress e la prevenzione del burn-out: segnali a cui prestare attenzione; la gestione dei conflitti; la gestione delle emozioni e la presa di distanza dall’assistito; aspetti etici connessi all’attività di assistenza
2C-ELEMENTI DI SOCIOLOGIA: Tecniche e strumenti di socializzazione, di recupero e mantenimento delle life skills e di promozione dell'autonomia dell'assistito

Argomento

MOD.2 - FORMAZIONE IN AMBITO PSICOLOGICO - COMUNICATIVO

Ore

20
Torna all'inizio