METODI E STRUMENTI PER LA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO

Conoscere gli strumenti e le tecniche per la ricerca attiva del lavoro e supportare l’autopromozione nel mercato del lavoro. Partendo dalle competenze acquisite attraverso il percorso formativo, saper riconoscere le proprie attitudini e i valori che si cercano nel lavoro; conoscere la realtà trentina: settori e tipologie di imprese, strutture e organizzazioni sul territorio. Modalità di ricerca di lavoro: consultazione banche dati, siti internet, servizi offerti dal Cpi in Provincia di Trento. Compilazione del Curriculum Vitae, autocandidatura, gestione del colloquio di lavoro.

Argomento

METODI E STRUMENTI PER LA RICERCA ATTIVA DEL LAVORO

Ore

7
Torna all'inizio