La comunicazione e l'interazione sociale

Modalità di realizzazione: FAD SINCRONA

C’è una grande differenza tra linguaggio e comunicazione. Non sempre avere un buon linguaggio ed essere un buon comunicatore vanno di pari passo. La comunicazione passa attraverso diversi canali, quello verbale certamente, ma anche attraverso un canale non verbale fatto di gesti, espressioni facciali, prosodia della voce. Ed è proprio questo quello che spesso ci permette di comprendere davvero il senso del messaggio che il nostro interlocutore ci sta mandando e di rispondere ad esso in modo appropriato, promuovendo lo sviluppo e la crescita delle nostre interazioni sociali. Questo modulo si pone l’obiettivo di far riflettere su alcune abilità che si sviluppano nei primi anni di vita e che sono alla base dello sviluppo della comunicazione e delle capacità relazionali dell’individuo. Verranno proposti inoltre spunti concreti di gioco volti a promuovere lo sviluppo di tali abilità nei primi anni di vita del bambino.

Argomento

La comunicazione e l'interazione sociale

Ore

3
Torna all'inizio