LE ATTREZZATURE
Competenze traguardo: - Individuare le diverse tipologie di attrezzature strumenti e macchinari presenti in azienda e conoscere le principali funzioni di esse sapendole utilizzare correttamente; Abilità: - Saper riconoscere e utilizzare tovagliato, bicchieri, tazze, stoviglie e posate in abbinamento alle bevande/piatti serviti; -utilizzare macchina del caffè, lavabicchieri, frigoriferi, frullatori, registratore di cassa in modo consono; -saper utilizzare 10 e più tipi di bicchieri e ghiaccio; -saper utilizzare in modo appropriato 10 e più tipi di attrezzi da bar. Conoscenze: Il reparto sala-bar. Il banco. La sala da pranzo. La sala da colazioni. Il servizio in camera Contenuti: Macchine per il caffè espresso. Tipologie di frigoriferi, lavastoviglie, tostiere, griglie e fornetti. Le spine per la birra. Tavoli e tovaglie. Bicchieri, boccali, tazze, piatti e stoviglie. Posateria. Carrelli. Il registratore di cassa e palmari elettronici. Attrezzatura per la realizzazione di cocktail. Metodologie: Ciascun incontro vedrà un’introduzione frontale con breve trattazione teorica iniziale di ciascun argomento con utilizzo di slide (40% della durata del modulo) Laboratorio con attività Task-based a gruppi (60% delle ore) di riconoscimento delle diverse tipologie di attrezzature. I corsisti non direttamente coinvolti produrranno osservazioni e domande durante l’esecuzione del lavoro. Al termine socializzazione degli esiti Verifica e valutazione: -finale: questionario a risposta multipla -relazione del docente Risorse professionali impiegate: Formatore operatore di sala bar esperto – tutor d’aula dell’agenzia formativa