LAVORI ELETTRICI: professionalità e sicurezza

Il modulo ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti l’adeguata formazione per l’esecuzione di lavori elettrici secondo la norma tecnica CEI 11-27 e in conformità a quanto previsto dal Dlgs n. 81/08 sulla sicurezza. Le competenze che si intende crescere riguardano quindi: - conoscenza delle norme tecniche di settore e capacità di agire professionale, in particolare con riferimento alla corretta esecuzione dei lavori elettrici in conformità alla norma tecnica CEI 11-27 v.4 e della norma EN 50110 (11-48 e 11-49) - la capacità di attuare comportamenti e agire procedure di lavoro efficaci e sicure, come definizione, individuazione, delimitazione della zona di lavoro elettrico; apposizione di blocchi ad apparecchiature o a macchinari; messa a terra e in cortocircuito; modalità di scambio delle informazioni e padronanza delle sequenze operative per l’esecuzione del lavoro; uso e verifica dei DPI per i lavori elettrici in sicurezza I contenuti approfonditi riguardano: - il quadro legislativo in cui si colloca la professione di impiantista elettrico, le norme tecniche di riferimento e la realizzazione di impianti a regola d’arte - conoscenze e competenze che deve possedere il lavoratore che è coinvolto nell’esecuzione di lavori elettrici, come previsto dalla norma tecnica CEI 11-27 (ed.4) e norma EN 50110 (11-48 e 11-49), includendo le conoscenze in materia di sicurezza elettrica al personale tecnico ed operativo addetto all’esecuzione di lavori su impianti elettrici rispetto alle figure professionali PES (persona esperta), PAV (persona avvertita) e PEI (persona idonea) e la responsabilità e i compiti dell’URI, RI, URL e PL - procedure di lavoro e buone prassi di intervento tecnico, sicurezza sul lavoro generale e specifica e aspetti organizzativi e di pianificazione del lavoro che possono eliminare e ridurre i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori (valutazione dei rischi, misure di sicurezza, la zona di lavoro, le comunicazioni tra addetti e preposti, lavori elettrici fuori tensione in bassa tensione, lavori sotto tensione in bassa tensione, lavori in prossimità in bassa ed alta tensione), responsabilità e misure di protezione. Le lezioni prevedono l’utilizzo di presentazioni – anche multimediali – allo scopo di mostrare ai partecipanti situazioni e contesti di lavoro, simulando e studiando casi reali e quindi portando nel contesto dell’aula esperienze e situazioni che altrimenti richiederebbero lo spostamento in diversi cantieri e luoghi di lavoro.

Argomento

LAVORI ELETTRICI: professionalità e sicurezza

Ore

16
Torna all'inizio