LAB - Il significato del contatto nella relazione adulto-bambino. Giochi di contatto

Il laboratorio partirà dal concetto di educazione come pratica di cura (presentato nel modulo di Pedagogia della cura e delle relazioni) per focalizzarsi  su alcune prassi educative di alto significato come l’interazione tattile caregiver-bambino. Dopo un breve inquadramento teorico agganciato all’attaccamento, verranno presentati alcuni giochi di contatto adatti sia ai più piccoli (fascia 0-3 anni) che ai più grandi (3-6 anni). Tra filastrocche e tecniche di massaggio ludiche i partecipanti potranno sperimentare in prima persona attività brevi e semplici (ma dense di significato) facilmente  trasferibili nella quotidianità educativa di una baby sitter.

Argomento

LAB - Il significato del contatto nella relazione adulto-bambino. Giochi di contatto

Ore

3
Torna all'inizio