LA SICUREZZA IN AZIENDA

SICUREZZA GENERALE (4 ore): Organizzazione del D.lgs.81/08; Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione. Contenuti e specificità: metodologia della valutazione e criteri utilizzati. Individuazione e quantificazione dei rischi, misure di prevenzione adottate e da adottare. La matrice di rischio e il calcolo dell’indice associato al livello di rischio accettabile. Analisi di casi pratici e applicazione del metodo di calcolo dell’indice di rischio SICUREZZA SPECIFICA (4 ore): Infortuni; Ambiente di lavoro; DPI; Videoterminal e gli altri rischi previsti dalla norma Obiettivo di questo modulo è quello di presentare la sicurezza e conseguire l’attestato previsto dal Dl 81/08, sia per la sicurezza generale che per quella specifica rischio basso di impiegato d’ufficio.

Argomento

LA SICUREZZA IN AZIENDA

Ore

8
Torna all'inizio