LA PASTICCERIA
Scelta degli ingredienti in base alla tipologia di preparazione e delle caratteristiche delle materie prime e loro dosaggio
Conoscere le basi della pasticceria classica italiana (La pasta frolla, la pasta sfoglia la pasta briseé. Il pan di spagna) e loro varianti (integrali, senza glutine)
Saper realizzare torte classiche e moderne, piccola pasticceria, dolci al piatto e al cucchiaio e le tecniche di presentazione e impiattamento adeguate
Sviluppare manualità ma anche essere in grado di utilizzare attrezzature e strumenti di pasticceria
Imparare i correttivi nel caso di inconvenienti durante la preparazione;
Conservare ingredienti ed alimenti anche semilavorati, evitando gli sprechi e gestendo correttamente i rifiuti.
Conoscere i produttori locali attraverso la visita ad alcune aziende del territorio ed i loro prodotti.
28 ore in 2 sottogruppi