LA MERCEOLOGIA NEL SETTORE DELL'ABBIGLIAMENTO

CONTENUTI: La conoscenza dei filati naturali, artificiali, sintetici e fibre di tendenza; come distinguere la composizione merceologica dei tessuti; tessuti in tinta unita, i tinti in filo ed i ritinti; l'etichetta: composizione, manutenzione e relative normative; problematiche riguardanti i difetti tessili più comuni. OBIETTIVI: Presentare i capi di vestiario usando una corretta terminologia; Descrivere le caratteristiche dei tessuti e delle fibre tessili comunemente usati facendo riferimento alla normativa ed ai simboli sulle etichette. Soddisfare il consumatore sottolineando le caratteristiche di confezione, qualità e manutenzione del prodotto.

Argomento

LA MERCEOLOGIA NEL SETTORE DELL'ABBIGLIAMENTO

Ore

16
Torna all'inizio