LA FIGURA DELL'OPERATORE e l’organizzazione della sala
Il modulo, della durata complessiva di 36 ore, si pone come obbiettivo quello di fornire ai partecipanti le unità di conoscenza relative all’organizzazione del lavoro e della sala. La prima parte coinvolge 20 ore che verranno svolte in aula; mediante lezioni frontali verrà introdotta la parte teorica relativa ai diversi stili di servizio e di organizzazione e gestione delle attività, mentre una successiva parte sarà dedicata alle esercitazioni pratiche. In aula verranno affrontati: - I diversi stili di servizio - La conoscenza delle attrezzature e delle utensilerie adoperate per colazione e ristorante - L’allestimento di un buffet - L’allestimento del tavolo (tovaglie coprimacchia, tovaglioli, il posizionamento delle posate, i bicchieri...) - L’organizzazione del servizio - Il corretto utilizzo del menù - Il corretto utilizzo della carta dei vini. In un ambiente reale messo a disposizione da “Infusione “ Associazione di Promozione Sociale, si approfondirà quanto appreso a livello teorico in aula. L’obbiettivo del modulo è di permettere ai partecipanti di acquisire le competenze tecniche necessarie per la gestione della sala (organizzazione del lavoro, stili di servizio, conoscenza delle attrezzature e dei prodotti offerti) al fine di offrire un servizio professionale.