LA CURA DELLA PERSONA ASSISTITA

Individuare i bisogni primari dell’assistito rispetto alle attività della vita quotidiana, svolgere attività assistenziali per migliorare il benessere della persona anziana, assisterla nella vestizione e deambulazione promuovendone l’autonomia, preparare pasti salutari con riferimento alla cultura locale, supervisionare l’idratazione e l’assunzione di farmaci.

Argomento

LA CURA DELLA PERSONA ASSISTITA

Ore

18
Torna all'inizio