L'EVENTO COME PROGETTO: TECNICHE, STRUMENTI E GESTIONE DEI RISCHI
In questo modulo verranno illustrati i metodi per organizzare e gestire un evento. L’approccio metodologico che sarà presentato è la disciplina del project management dato che permette agli allievi di possedere tecniche e strumenti che sono applicabili a tutte le tipologie di eventi senza necessariamente essere esperti del campo: il focus di questo metodo è infatti sul rispetto di tempi, costi e ambito del progetto, oltre che sul presidio della qualità.
Alcune ore verranno realizzate in laboratorio informatico, per permettere agli allievi di sperimentare le conoscenze acquisite relativamente agli strumenti da utilizzare che, in molti casi (es. WBS, budget, timeline….) prendono forma nei tradizionali fogli di calcolo o in più recenti applicativi web.
Verranno diseguito presentati strumenti e tecniche per analizzare e gestire i rischi e quelle per definire azioni di riduzione, eliminazione e prevenzione, al fine di garantire la realizzazione degli output previsti.