Il rapporto di lavoro

Le varie tipologie contrattuali (apprendistato, contratto a tempo determinato e indeterminato, contratto part time e tempo pieno, lavoro a chiamata) - comunicazioni obbligatorie, portale utilizzato, tempistiche di comunicazione, sistema sanzionatorio - principali sgravi contributivi ed incentivi alle assunzioni (agevolazioni Inps ed incentivi statali e provinciali --- apprendistato, sgravi per percettori di Naspi, assunzione di giovani, sgravio per sostituzione maternità, incentivi per assunzione soggetti deboli e svantaggiati, incentivi per assunzioni di donne ecc.) - i documenti utili all’assunzione ed esempi di lettera di assunzione - documenti in consegna al lavoratore al momento dell’assunzione (contratto, detrazioni, TFR2, privacy, codice disciplinare) - certificato percorso lavoratore: modalità di richiesta, finalità ed interpretazione informazioni contenute - le interruzioni del rapporto di lavoro - casi pratici

Argomento

Il rapporto di lavoro

Ore

6
Torna all'inizio