- Il metodo della partita doppia: operazioni attive e operazioni passive

La contabilità di impresa utilizza lo strumento contabile ed il metodo della partita doppia con diverse finalità:

- rilevare continuamente i movimenti finanziari dell’azienda (denaro, variazione crediti e debiti di regolamento e di finanziamento)

- seguire gli andamenti economici generali della gestione, misurati da quelli finanziari, con rettifica periodica del reddito e del capitale di funzionamento (capitale della gestione caratteristica che include crediti commerciali e altri crediti/debiti, scorte, al netto dei debiti commerciali) per la composizione del bilancio ai fini civilistici e gestionali

Argomento

- Il metodo della partita doppia: operazioni attive e operazioni passive

Ore

4
Torna all'inizio