INTRODUZIONE ALL'ECONOMIA AZIENDALE E ALLA CONTABILITA'

Il modulo sviluppa la competenza per essere in grado di preparare una serie di documenti contabili che rappresentano i risultati delle operazioni aziendali tipiche. CONTENUTI Il sistema azienda e la sua organizzazione - La gestione nel suo aspetto finanziario ed economico - Il fabbisogno finanziario e le risorse finanziarie dell’impresa - Le fonti di finanziamento - Le relazioni fondamentali per la sopravvivenza dell’impresa - I Tre Cicli Fondamentali della Gestione Aziendale - Introduzione all’IVA, i calcoli finanziari e gli strumenti di pagamento - I principali processi aziendali: fattori produttivi, vendite e produzione - Contenuto principale delle contabilità elementari - Prima nota; schede di cassa, banca, clienti, fornitori, magazzino - Prima nota: iscrizione dei dati e dei valori nelle apposite schede.

Argomento

INTRODUZIONE ALL'ECONOMIA AZIENDALE E ALLA CONTABILITA'

Ore

16
Torna all'inizio