INTRODUZIONE AL CORSO E TEAM BUILDING

Il primo modulo seguirà un percorso caratterizzato da obiettivi, contenuti, metodologie, ruoli e criteri di valutazione. Le competenze iniziali  saranno riferite al gruppo e le sue dinamiche, poi seguendo con una parte dedicata alla conoscenza tra i formatori
e i beneficiari. In questa fase di conoscenza (particolarmente delicata date anche le specifiche caratteristiche degli utenti e i loro possibili pregiudizi in relazione al mondo del lavoro) sono previste attività di conoscenza reciproca, attività per creare il gruppo e definire le competenze iniziali. Si vuol far conoscere in maniera non invasiva i singoli beneficiari, creando relazioni e motivando il gruppo di lavoro a creare coesione. E’ un momento fondamentale perché definisce la visione dell’intero progetto e ne caratterizza fin da subito l’impronta, stabilendo da qui l’alleanza formativa fondata sull’idea che i beneficiari sono i protagonisti attivi di quanto verrà proposto. Utilizzando strumenti creativi ed artistico espressivi si costruirà uno strumento di autovalutazione, con il quale poter consapevolizzare la propria dotazione di partenza in relazione a abilità cognitive, di autonomia e sociali. Gli obiettivi previsti per questo modulo sono: acquisire le competenze, saper lavorare in gruppo, saper rispettare patti e agire in modo responsabile, riconoscere l’importanza di un progetto formativo professionalizzante e il senso del contratto stipulato, al fine di raggiungere i seguenti scopi: saper formulare richieste, comprendere il senso e il valore del percorso proposto, comprendere il valore aggiunto di lavorare in gruppo, saper porre domande ed esporre propri punti di vista personali, saper elaborare un bilancio delle competenze iniziali personali.

Argomento

INTRODUZIONE AL CORSO E TEAM BUILDING

Ore

5
Torna all'inizio