INTOLLERANZE ALIMENTARI E PIZZE VEGANE
In questo modulo si andranno ad approfondire le intolleranze alimentari quali glutine lattosio etc., andando a studiare gli ingredienti alternativi utilizzabili ; preparare pizze con gli impasti appositi; imparare le tecniche di corretta manipolazione delle materie prime e conoscere gli strumenti dedicati all'interno della cucina. Capire quando una pizza è vegana, andando a conoscere gli impasti utilizzabili r gli alimenti adatti a quella tendenza gastronomica. Si affronteranno i seguenti contenuti: introduzione alle intolleranze alimentari; rischi e pericoli per le persone che ne sono affette; alimenti accettati e proibiti; ingredienti indicati per clienti intolleranti e accortezze da adottare durante il loro utilizzo; preparazione dell'impasto e guarnizione con prodotti specifici; norme, comportamenti e sicurezza sulla non contaminazione e gestione della cucina. La pizza vegana: impasto a mano, farine e agenti lievitanti naturali, lievitazione, pezzatura, stesura in teglia, preparazione della mozzarella vegana, guarnizione.