INTERPRETARE IL DISEGNO MECCANICO
CONTENUTI: Rappresentazione di complessivi in proiezione ortogonale, assonometrica, esplosa, norme unificate del disegno tecnico, tolleranze dimensionali, tolleranze geometriche, collegamenti filettati. OBIETTIVI FORMATIVI: Interpretare le terminologie tecniche di settore, usare le norme del disegno tecnico (segni, simbologia, convenzioni, scale, metodi di rappresentazione. Norme UNI, EN, ISO) inerenti il settore meccanico. COMPETENZE IN USCITA: Dato un disegno tecnico di un complessivo, fornire l'elenco degli elementi che lo compongono e le informazioni per la loro costruzione di ciascun componente rappresentato.