INGREDIENTI ED IMPASTI

Competenze traguardo: -saper identificare e monitorare le caratteristiche e la qualità delle materie prime e dei semilavorati; -essere in grado di adottare sistemi di conservazione delle materie prime e dei semilavorati - utilizzare correttamente tecniche di preparazione e manipolazione degli ingredienti e impasti - saper utilizzare macchinari e strumenti per la pulitura e la preparazione delle materie prime Abilità: Tecniche di preparazione e manipolazione. Conoscenze: Storia della pizza - Caratteristiche merceologiche e nutrizionali degli alimenti - Le principali tecnologie e attrezzature utilizzate in pizzeria e loro funzionamento - Sistemi di conservazione delle materie prime alimentari, dei semilavorati e dei prodotti finiti. Contenuti: Storia della pizza, caratteristiche delle farine, dei lieviti e degli ingredienti; scelta e metodi di conservazione degli alimenti; metodologie di impasto e di lievitazione; dosaggi di farine e lieviti; tempi di lievitazione; gestualità e accortezze. Metodologie: Ogni singolo argomento vede una breve trattazione teorica iniziale con utilizzo di slide e lezione frontale. E’ privilegiata la discussione guidata per la condivisione dei saperi teorici per il 40% del modulo cui seguirà, circa per il 60% delle ore, l’attività di laboratorio vera e propria con pratica di manipolazione degli ingredienti e lievitazione, uso delle attrezzature (planetaria, contenitori adeguati e strumenti da taglio) e degli strumenti per la conservazione dei semilavorati. Verifica e valutazione: -in itinere: questionario a risposta multipla -finale: scheda di valutazione al termine di prova pratica -relazione del docente Risorse professionali impiegate: Docente pizzaiolo esperto nella produzione di impasti – Tutor d’aula dell’ente.

Argomento

INGREDIENTI ED IMPASTI

Ore

38
Torna all'inizio