INGLESE PER IL TURISMO
In questa sezione la lingua inglese svolgerà un ruolo da protagonista venendo adoperata in tutte le diverse situazioni che si possono creare sul luogo di lavoro. Verrà affrontato durante le lezioni sia l’utilizzo scritto della lingua straniera (mail rivolte a clienti, redazione moduli e gestione documentazione in inglese…) che orale (telefonate e conversazioni). Un aspetto centrale del modulo sarà lo sviluppo delle competenze necessarie per tenere efficacemente un dialogo che nel quotidiano può interessare un Receptionist con i clienti stranieri, dalle fasi Check-in (benvenuto d’accoglienza all’entrata dell’albergo; richiesta documenti; registrazione del cliente; descrizione dei servizi e delle camere d’albergo; indicazione delle tariffe…), a particolari richieste dell’ospite (cambio camera, richiesta di una tipologia di servizio, organizzazione escursioni, informazioni turistiche…) e alla gestione di eventuali lamentele fino alle fasi di Check-out (frasi di commiato; ringraziamenti; pagare il conto; forme di Pagamento; richiesta taxi; servizio bagagli…). Il modulo linguistico sarà concepito in maniera estremamente pragmatica allo scopo di trasmettere nozioni, concetti e terminologia specifici del comparto turistico e alberghiero.