HACCP

Competenze traguardo: - adottare comportamenti consoni al controllo e al rispetto degli standard HACCP Abilità: -Mantenere ordine ed igiene negli spazi di lavoro nell’esecuzione del servizio e nello stoccaggio degli alimenti nonché nella pulizia di stoviglie e attrezzature come previsto dalle norme di legge -Prendere in carico il quotidiano esercizio dell'attività lavorativa adottando comportamenti che non mettano a rischio la salute di sé e degli altri, prevenendo l'insorgere di situazioni pericolose Conoscenze: Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di gestione dei prodotti alimentari. Contenuti: rischi e pericoli alimentari (chimici, fisici, microbiologici) e loro prevenzione; conservazione degli alimenti lungo la filiera alimentare; metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP; obblighi e responsabilità; il piano di autocontrollo; punti critici e loro monitoraggio, misure correttive e verifiche; prerequisiti, GMP, HACCP, documentazione. - Esempi applicativi. Individuazione e controllo dei rischi connessi allo stoccaggio, produzione, conservazione e somministrazione di cibo e bevande. Gestione delle derrate alimentari e di quelle non conformi. Metodologie: Lezione frontale (40%) Discussione guidata (40%) Role play (20%) I concetti teorici saranno presentati alternando lezioni frontali, discussioni interattive e simulazioni/role- play volti a mettere il discente “in situazione”, con particolare attenzione allo sviluppo del problem solving ed ai processi di valutazione e comunicazione legati alla prevenzione dei rischi di tossinfezione alimentare. Verifica e valutazione: - superamento del test per addetti alla manipolazione di alimenti CON RILASCIO ATTESTAZIONE Risorse professionali impiegate: Docente formatore esperto in HACCP

Argomento

HACCP

Ore

8
Torna all'inizio