Gestione dei conflitti in ambito educativo e familiare
Modalità di realizzazione: Presenza
Per quanto si cerchi di evitarlo, il conflitto è una parte inevitabile della vita e delle relazioni interpersonali. Dalla discussione sull'ora di andare a letto alla lotta per il telecomando della televisione o dalla lite durante la ricreazione alla controversia in aula, il conflitto può essere particolarmente travolgente per bambini e adulti. L'incapacità di accettare e gestire i problemi in modo positivo rinforza la violenza, i conflitti quindi sono un bisogno naturale e addatativo, per questo avere un buon metodo educativo nella gestione dei litigi è un indice di qualità genitoriale ed educativa. Cosa si può fare quindi per risolvere i conflitti in modo positivo? Questo modulo vuole promuovere lo sviluppo della risoluzione positiva dei conflitti, un abilità sociale fondamentale che diminuisce la violenza e favorisce l'empatia, rinforza lo sviluppo sociale dei bambini, la forma come si relazionano con gli altri e il modo come affrontano le sfide della quotidianità.