GLOBAL BARTENDER
Contenuti: Si definisce bartender un operatore sala bar specializzato in miscelazione. A differenza del barman o barlady, il bartender lavora con un approccio più moderno. È una figura professionale che utilizza tecniche che velocizzano molto la preparazione dei cocktail, risultando quindi adatta a gestire le situazioni e gli ambienti anche con maggiore affluenza. Spesso anche molte imprese di catering hanno tra il loro personale bartender capaci di servire con arte e professionalità a feste private come compleanni, feste di laurea o feste a tema agli eventi aziendali organizzati. Contenuti: • conoscenza delle materie prime (distillati, liquori, vermouth, bitter…) utilizzate in miscelazione; • il servizio al tavolo • miscelazione cocktail tradizionali e cocktail vintage; • preparazione cocktail molecolari; • intaglio frutta da decorazione; • Cristalleria • Tecniche di versata libere e relativa misurazione delle dosi • Tecniche di versata con metodo americano di livello avanzato • Tecniche per la preparazione dei cocktail • RICETTE INTERNAZIONALI – cocktail e shot • Tecniche di costruzione simultanea di più drink (almeno fino a 4 ) e shot in velocità • Decorazione dei cocktail ed abbinamenti di snack. Gli obiettivi di questo modulo sono: Acquisire le competenze Gestire il servizio al banco e/o ai tavoli soddisfacendo il cliente nelle sue richieste di qualità e tempistica; gestire le fasi di preparazione bevande per raggiungere i seguenti obiettivi: ● Adottare metodi e tecniche per la preparazione delle bevande (cocktail, drink,..) ● Applicare metodi e tecniche per la raccolta delle ordinazioni e servizio al tavolo ● Saper utilizzare strumenti ed attrezzature per la preparazione di bevande ● Saper applicare criteri per l’abbinamento di bicchieri alla tipologia di bevanda ● Saper intagliare la frutta e saperla utilizzare abbinata alle diverse bevande ● Saper applicare principi di estetica e tecniche di presentazione di bevande ● Conoscere le tecniche per la preparazione simultanea dei drink ● Conoscere le diverse tecniche di miscelazione e versata. ● Saper preparare shot e cocktail anche internazionali attraverso un’ottima conoscenza dei distillati e liquori sia a livello tecnico che organolettico, i beneficiari saranno in grado di realizzare qualsiasi tipologia di cocktail o bevanda, equilibrando gli abbinamenti tra distillati/liquori/cocktail e abbinandoli con snack e decorazioni di frutta.