GESTIONE DELLO STRESS :Dallo stress alla resilienza
OBIETTIVI Lavorando in aziende 4.0 si è sempre più sottoposti ad uno stress psicofisico che può de-motivare e portare a conflitti e stress. L’incessante spinta verso nuove sfide, verso la conquista di nuovi obiettivi richiede il sapersi mettere in gioco ed il saper prendere decisioni (giuste e remunerative) nel minor tempo possibile. Richiede quindi un’elevata resilienza, la resistenza allo stress. Richiede di poter trasformare la resilienza in un atteggiamento anti-fragile, l’atteggiamento che non solo permette di gestire lo stress ma di trasformalo in EUSTRESS o stress positivo, appagante e arricchente. I partecipanti apprendono le tecniche per il riconoscimento dello stress, di gestione del distress, di auto-motivazione e resilienza personale e di gestione dei conflitti. CONTENUTI Lo stress: • Distress vs. Eustress • La matrice dello stress • La valutazione del benessere personale • Esercitazione in gruppo La resilienza: • Cosa è e da dove viene • La personalità resiliente: le caratteristiche • Esercitazione individuale • Esercitazione in gruppo • Test finale
|
Argomento
GESTIONE DELLO STRESS :Dallo stress alla resilienza
Ore
8