GESTIONE DEL LAVORO D'UFFICIO

Competenze traguardo: - Saper organizzare al meglio la giornata lavorativa - Saper prendere in considerazione vari aspetti e metodi per gestire al meglio il carico di lavoro Abilità: - Saper definire le priorità in termini di carico di lavoro - Saper organizzare i contenuti della giornata lavorativa - Saper gestire gli ostacoli comunicativi ed organizzativi - Saper gestire la comunicazione di persona e al telefono, anche in lingua straniera Conoscenze: Questa parte del progetto prevede di mostrare ai corsisti le corrette metodologie di organizzazione e pianificazione del lavoro: - Le diverse attività e la loro pianificazione - Come definire le priorità -Stendere un piano di lavoro - Organizzare il lavoro con l’apporto di strumenti e metodologie -Identificare e gestire gli ostacoli come le barriere linguistiche - Comunicazione “face to face” e telefonica Metodologie: I concetti teorici saranno presentati alternando lezioni frontali, discussioni interattive e simulazioni/role- play volti a mettere il discente “in situazione”, con particolare attenzione allo sviluppo del problem solving ed ai processi di valutazione e comunicazione legati alla prevenzione dei rischi. Valutazione: Schede di autovalutazione sulle skills inerenti al modulo possedute e condivisione in plenaria delle osservazioni del gruppo.
(10% del tempo totale). Vi sarà inoltre spazio per simulare delle situazioni lavorative e mettere alla prova i partecipanti sia sulle loro abilità linguistiche che organizzative.

Argomento

GESTIONE DEL LAVORO D'UFFICIO

Ore

30
Torna all'inizio