ESPOSIZIONE DEL PRODOTTO APPLICANDO LE TECNICHE DI VISUAL

CONTENUTI: Il lay out di attrezzature e di prodotto: organizzazione degli spazi espositivi e delle attrezzature utilizzate; Il display: modalità e tecniche espositive nei vari reparti applicando le tecniche di visual merchandising sia negli spazi a libero servizio che nei banchi serviti; esperienza fuori aula: attività di analisi e "lettura"di punti vendita.

METODOLOGIA: si propongono esercitazioni pratiche svolte nel laboratorio di vetrinistica, corredato da una visita presso le aree commerciali del territorio utile a focalizzare i concetti trasmessi in laboratorio attraverso il confronto con il reale. Per poter offrire una maggior panoramica delle realtà commerciali esistenti sono previste due uscite: una visita ai negozi di vicinato del centro e una visita ai negozi della zona commerciale di via Trento. OBIETTIVI: Organizzare il servizio vendita sulla base delle specifiche assegnate, attuando la
promozione, il riordino e l’esposizione, applicando le tecniche del visual merchandising, lay out e display.

Argomento

ESPOSIZIONE DEL PRODOTTO APPLICANDO LE TECNICHE DI VISUAL

Ore

32
Torna all'inizio