Divertirsi in outdoor

Il modulo presenterà l’approccio dell’outdoor education applicata ai contesti ricreativi/animativi. Verranno sottolineati i principi fondanti volti a valorizzare lo spazio esterno come contesto che favorisce esperienze concrete e dirette in natura. All’esposizione teorica seguirà una parte applicativa che punterà a: a) evidenziare gli aspetti metodologici tipici dell’outdoor (conduzione semistrutturata e non strutturata) per costruire le esperienze); b) sperimentare il principio “dal dentro al fuori” che consente di trasferire all’esterno, con i dovuti accorgimenti, attività che solitamente vengono svolte indoor (1,5 ore)

Una prima parte del modulo verrà dedicata ai tempi dell’animazione che servirà a definire assieme al gruppo in formazione le caratteristiche del contesto animativo. Un contesto extra-ordinario che, in quanto tale, deve prevedere un pensiero specifico sui tempi, le proposte, l’organizzazione delle attività. Questo pensiero deve essere in coerenza l’idea di un tempo “altro” rispetto ai tempi ordinari della scuola o di altre attività che i bambini e i ragazzi sono soliti vivere e sperimentare

Argomento

Divertirsi in outdoor

Ore

3
Torna all'inizio