DIRITTO DEL LAVORO E ORIENTAMENTO PROFESSIONALE

Competenze traguardo: - comprendere i doveri ed i diritti del lavoratore - definire meglio il proprio progetto professionale alla luce delle proprie competenze Abilità: -identificare e descrivere i propri punti di forza/suscettibili di miglioramento e definire un progetto di attivazione personale a breve termine -saper redigere il proprio CV ed effettuare ricerca attiva del lavoro con canali diversi -affrontare un colloquio di lavoro consapevolmente Conoscenze: - i contratti e le opportunità del settore della logistica -il profilo professionale dell’operatore di magazzino merci secondo Isfol. -tipologie di CV e regole per una corretta compilazione -canali, strategie e strumenti per un’efficace ricerca del lavoro e per effettuare colloqui di selezione Contenuti: Il contratto nazionale di lavoro, varie tipologie di contratti. Doveri e diritti del lavoratore. I canali per la ricerca attiva del lavoro, quali siti web e social network e guida al loro utilizzo: navigare tra le offerte, ricercare offerte per settore specifico e competenze, caricamento del curriculum, candidatura online, autocandidatura e email/lettera di presentazione; le agenzie di somministrazione e di servizi per il lavoro. Self analisys su stili di lavoro, modalità di fronteggiamento, valori, vincoli e attese professionali per la definizione di un progetto personale di attivazione. Metodologia: Lezioni frontali e discussioni partecipate con il supporto di strumenti multimediali (40%) Laboratori esperienziali e role play (20%) Esercitazione in forma di schede di autovalutazione e condivisione in plenaria delle osservazioni del gruppo. (10%) Redazione del CV in laboratorio informatico (30%)Verifica e valutazione: -produzione di un CV completo e di un progetto personale a breve termine -relazione dell’orientatore.

Argomento

DIRITTO DEL LAVORO E ORIENTAMENTO PROFESSIONALE

Ore

10
Torna all'inizio