CONOSCERE IL TERRITORIO: i punti di interesse

Modulo di 4 ore. OBIETTIVI: Portare i partecipanti ad una più ampia conoscenza del territorio in cui lavorano. In tale modo potranno proporre attività di varia natura in grado di appagare le più diverse aspettative e le sapranno comunicare con efficacia, introducendo gli ospiti allo “spirito” del luogo. CONTENUTI: Ri-conoscere e promuovere in modo integrato tutte le potenzialità dell’area: territorio e natura, storia, architettura, produzioni agricole ed eccellenze enogastronomiche, eventi culturali, manifestazioni fieristiche e congressuali. Rielaborarle come sistema/prodotto, in chiave di identità locale, riconoscibile e condivisa, e di spendibilità turistica sostenibile. Lo spirito del luogo come denominatore comune della comunicazione di un’area. L’efficacia della narrazione. Dopo il lavoro di mappatura delle risorse locali, si passa all’ideazione di un piccolo pacchetto turistico di una gioranta, imperniate sulla combinazione di varie proposte. La simulazione prevede che le persone in aula si esercitino anche nella presentazione delle stesse ai potenziali ospiti. E’ possibile prevedere che il “racconto” dei luoghi sia documentato in un video che costituisce stimolante esperienza per i corsisti coinvolti.

Argomento

CONOSCERE IL TERRITORIO: i punti di interesse

Ore

4
Torna all'inizio