CONDIMENTO, COTTURA E IMPIATTAMENTO

In questo modulo si imparerà a pulire correttamente gli ingredienti per la guarnizione e il condimento; utilizzare metodi di cottura dei cibi; mantenere gli ingredienti alle temperature previste dalle norme di igiene e sicurezza alimentare; abbinare i vari ingredienti, applicare tecniche di condimento; eseguire la guarnizione della pizza cruda per la cottura della pizza cotta con ingredienti che non richiedono cottura; rispettare la logica di rotazione degli alimenti; individuare le diverse tipologie di pizze che possono comporre un menù semplice ma diversificato; verificare e regolare la temperatura del forno, imparare le tecniche di infornamento e sfornamento; attuare la rotazione della pizza nel forno; valutare il processo e lo stato della cottura del prodotto; utilizzare la pala da forno con agilità; verificare l'estetica e la presentazione della pizza; decorazione dei piatti; saper effettuare correttamente la pulizia del posto di lavoro e del forno. Si imparerà inoltre a comprendere le caratteristiche e impiego degli ingredienti per la guarnizione; strumenti utilizzabili per la preparazione degli ingredienti di farcitura; tecniche di cottura (a vapore, sulla griglia); varietà della pizza (abbinamenti tradizionali e non, pizza napoletana, pizza fritta, panpizza etc.); combinare i vari ingredienti; applicare metodi di guarnizione; verificare i risultati tramite controllo visivo della pizza; reazioni durante la cottura (evaporazione acqua, volatilizzazione sostanze aromatiche, sviluppo volume); caratteristiche della pizza cotta; corretto impiattamento; diverse tipologie di piatto; procedure di pulizia del piano di lavoro e degli strumenti. E' inoltre prevista una visita guidata alla trattoria Pizzeria Smorza di Romagnano (TN), dove si andrà a conoscere una tra le più note pizzerie del capoluogo, capire l'organizzazione e la gestione di un locale di questo tipo, visitare la cucina e il laboratorio; collaborare attivamente nella preparazione della linea, utilizzo di un forno a legna. Tutto questo sarà possibile grazie alla visita guidata del locale e della cucina, approfondimenti sulle attrezzature presenti e spiegazioni da parte del titolare su cosa significhi condurre una pizzeria; i partecipanti prenderanno parte alla preparazione degli alimenti, degli impasti e della linea per il servizio serale e potranno sperimentare la cottura delle pizze in un fono a legna; al termine assaggio dei prodotti e confronto su attese e risultati effettivi.

Argomento

CONDIMENTO, COTTURA E IMPIATTAMENTO

Ore

45
Torna all'inizio