COMUNICAZIONE E STORYTELLING: COINVOLGERE IL PUBBLICO E GLI STAKEHOLDER
Le attività di comunicazione e promozione di un evento sono fondamentali per la sua buona riuscita e, in molti casi, per la sua sostenibilità economica. Nei grandi eventi questa attività viene tipicamente eseguita da altre figure ma negli eventi più piccoli può essere affidata all’event manager. In ogni caso, è fondamentale che questi conosca tecniche e strumenti di comunicazione, in modo da poterli valutare dal punto di vista economico e poterne gestire l’integrazione con le altre attività.
Viene dato un ulteriore spazio alla gestione dei partner e degli stakeholder, un’attività che richiede, oltre ad ottime capacità relazionali, anche competenze tecniche che permettano all’event manager di analizzare gli interessi che tutti questi attori hanno. In questo modulo verranno illustrati le principali tipologie di stakeholder e alcune semplici tecniche per analizzarne gli interessi, coinvolgerli nell’organizzazione dell’evento, presidiare il rispetto degli interessi di ognuno.