COFFEE ART SPECIALIST
Contenuti: Il Coffee Art Specialist è una figura professionale con competenze tecniche e creative nell’ambito della caffetteria e della latte art. Contenuti • Caffetteria tradizionale e speciale • Le decorazioni a base di caffè e latte • Estrazioni alternative all’espresso • Le Macchine espresso tradizionali e di ultima generazione e loro manutenzione ordinaria e straordinaria. • Approfondimenti sulle 5 M (miscela, macchina, mano dell’operatore, macinadosatore, manutenzione) • Il caffè espresso italiano: teoria e pratica • I Specialty Coffè, cosa sono e come lavorarli • Ricette innovative di caffetteria • I vari tipi di latte e le loro caratteristiche • Bevande alternative al latte • Il cappuccino • Pratica sul cappuccino italiano certificato • Movimenti di versata e tecnica di montatura del latte • La scomposizione del gesto e la tecnica “a secco” per la realizzazione della latte art. • L’uso del pennino da latte art (Etching) edegli squeezer • Tecnica del Pouring • Cappuccino 3D, cappuccini colorati e i cappuccini arcobaleno • Il vortex, i tulip reverse, il cigno ed altre figure complesse Obiettivi: Acquisire le competenze 6) Gestire le fasi di preparazione di caffè, cappuccini e bevande negli spazi disponibili rispettando i tempi e la qualità previsti per il servizio 9) saper scomporre un problema o una situazione negli elementi che la compongono per raggiungere i seguenti obiettivi: • Saper utilizzare i macchinari della caffetteria • Saper preparare elementi di caffetteria adottando diverse tecniche di preparazione • Saper creare decorazioni con caffè e latte • Saper utilizzare gli strumenti necessari La visita guidata presso la Torrefazione Caffè Bontadi, realtà roveretana che produce caffè dal 1790, permetterà ai corsisti di vedere e sperimentare dal vivo le procedure di produzione del caffè. Bontadi potrà fornire a DB formazione tutto il materiale necessario al corretto svolgimento del modulo di Coffee Art Specialist.